Sconfitta di misura per la Reale Mutua Torino ’81 Iren contro Bologna

La Reale Mutua Torino ’81 Iren torna in vasca dopo la gara contro Brescia e, dal punto di vista della prestazione e dell’atteggiamento, si scrolla di dosso la precedente sconfitta. Un rigore a 24 secondi dalla fine chiude però i giochi in favore del De Akker Team Bologna, che resta così primo in classifica a punteggio pieno. Tra i gialloblù da segnalare le triplette di E. Novara e Jacopo Colombo.

Il primo quarto è subito in salita per la Reale Mutua Torino ’81 Iren, col Pliskevic che porta subito in vantaggio gli ospiti del De Akker Team Bologna. I gialloblù non sfruttano le superiorità numeriche ed in chiusura di prima frazione arriva il raddoppio emiliano con Cocchi. Arriva la parziale reazione della Torino ’81, ma non bastano le reti di E. Novara, Vuksanovic e di Colombo da lontano, per accorciare il gap con Bologna che ne mette a segno 5 (doppietta di Baldinelli) e al termine della prima metà di gara è in vantaggio di 4 reti, 3-7. Terzo quarto che si apre con un grandissimo gol di Colombo; alla rete di Guerrato rispondono Vuksanovic, che si inventa un gol dalla distanza, e E. Novara su rigore. I gialloblù sfruttano poi una superiorità numerica e con Audiberti si portano per la prima volta nella gara a -1, e sul 7-8 sul si chiude il terzo tempo. L’ultima frazione di gioco si apre con il gol di Boggiano, alla prima rete nel match, che rimette a distanza di sicurezza gli emiliani, ma la Reale Mutua Torino ’81 Iren accorcia ancora le distanze, su penalty, con E. Novara: è nuovamente -1. Il De Akker non ci sta e Pliskevic, alla terza rete personale come Ettore Novara, in lob batte Costantini: a tenere vive le speranze gialloblù, a meno di due minuti dalla fine, ci pensa Loiacono, per il parziale 9-10. A meno di un minuto dalla fine è 10 pari con Colombo, ma un rigore sul finale riporta in vantaggio Bologna con Cocchi, per il definitivo 10-11.

Al termine del match ha parlato coach Simone Aversa: “Siamo molto dispiaciuti per il risultato perché c’è stata una buonissima reazione nella seconda parte di gara e perdere a pochi secondi dalla fine un match così tirato ci lascia l’amaro in bocca. Non siamo partiti bene ma nell’arco dell’incontro la squadra ha dimostrato il suo valore mettendo in grossa difficoltà Bologna. Rispetto alla precedente giornata contro Brescia avevo a disposizione quasi tutta la rosa al completo anche se alcuni giocatori avevano soltanto 3 o 4 allenamenti sulle spalle. Purtroppo per qualche errore tecnico di troppo in avvio siamo stati costretti a rincorrere i nostri avversari per tutta la partita – per poi chiudere – tra due settimane giocheremo a Verona contro il Plebiscito Padova per chiudere il girone d’andata e servirà un’altra prestazione di carattere per tornare a fare punti“.

“La reazione che ci aspettavamo dai ragazzi c’è stata – esordisce il vicepresidente Marco Raviolo – purtroppo però non sono arrivati i punti sperati. In gare di questo genere non puoi permetterti di inseguire per tutta la gara. Siamo stati però tanto imprecisi e i ragazzi che rientravano dopo lo stop delle ultime settimane non erano ancora al top della forma. Complimenti al Bologna, squadra grintosa. A questo punto non ci resta che vincere tutte le partite, per continuare a perseguire il nostro obiettivo, sperando che gli altri perdano dei punti. Piccola nota a margine: gli arbitri li ho trovati un po’ fuori forma. Probabilmente l’ abitudine a non giocare tutte le settimane, come per i giocatori, influisce anche sui direttori di gara.”.

REALE MUTUA TORINO ’81 IREN – DE AKKER TEAM BOLOGNA 10-11 (0-2, 3-5, 4-1, 3-3)

REALE MUTUA TORINO ’81 IREN: Costantini, Scarpari, Di Giacomo, Costa, Maffè, Colombo 3, Audiberti 1, Vuksanovic 2, Novara G., Loiacono 1, Novara E. 3, Gattarossa, Ligas. All. Aversa.

DE AKKER TEAM BOLOGNA: Ghiara, Pliskevic 3, Bagnari, Baldinelli 2, Ramacciotti, Leonardi, Guerrato 2, Spadafora, Pasotti, Pozzi, Cocchi 3, Cecconi, Boggiano 1. All. Perez.

Arbitri: Ferrari, Sponza

Note: Usciti per limite di falli Cecconi (D) nel terzo tempo, Maffe’ (T) e Loiacono (T) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Torino 81 4/14 + 2 rig. ; De Akker Team 2/10 + 1 rig.

Foto Tonello Abozzi

Altre storie
La Reale Mutua Torino ’81 Iren perde per 10-9 contro il Como Nuoto Recoaro all’ultimo respiro