La Reale Mutua Torino ’81 Iren trova la sua prima vittoria esterna dopo un match equilibrato contro il Crocera Stadium

La trasferta alla Piscina Crocera di Genova si apre con un primo quarto combattuto ed equilibrato. Apre le danze Cotella per il Crocera, su rigore; nella stessa maniera risponde J. Colombo per la Reale Mutua Torino ’81 Iren. I gialloblù passano in vantaggio con Cigolini, ma è ancora Cotella a bucare Aldi. I padroni di casa, con Damonte, mettono però la testa avanti, ma al primo intervallo si va sul 3-3 grazie al gol di Ermondi per la Torino ’81. È la Reale Mutua Torino ’81 Iren a entrare nel tabellino per prima nel corso della seconda frazione di gioco grazie a un bel gol di Novara, ma un indomabile Cotella dapprima riporta la contesa in parità, poi allunga, +1 casalingo. A meno di un minuto dalla fine è però ancora Cigolini a superare Graffigna. Quindi anche il secondo parziale si conclude in parità (2-2), è perciò 5-5 all’intervallo lungo.

La formazione di Aversa passa all’inizio del terzo quarto con Novara, ma l’equilibrio fa da padrone in vasca e il Crocera Stadium pareggia con Pedrini. L’alternanza delle marcature prosegue, si riporta sul +1 la formazione torinese con J. Colombo, grazie a una azione in superiorità numerica: 6-7 che dura però pochi secondi, è E. Colombo a riacciuffare la Torino ’81. Partita che prosegue a botta e risposta, gol gialloblù di Oggero, seguito dalla prima marcatura di serata di Lisica, +2 ospite.  Si riporta sotto la formazione casalinga con Figini, 8-9 all’ultima pausa del match. La Reale Mutua Torino ’81 Iren si riporta sul +2 all’inizio dell’ultimo tempo di gioco con una bella conclusione di Lisica che firma così la sua doppietta, 8-10. I padroni casa non perdono lo smalto né contatto col match e con un valido mancino del solito Cotella si riavvicinano agli ospiti, solo un gol divide le due formazioni a quattro minuti dalla fine. Nonostante gli attacchi di casa, il minimo vantaggio regge fino alla fine, grazie anche ad un buon Aldi tra i pali. È 9-10 al fischio finale, prima vittoria esterna per Aversa e i suoi ragazzi.

Commenta coach Simone Aversa: “Quelli di stasera sono tre punti preziosissimi, contro una squadra a zero punti dopo tre partite che aveva la bava alla bocca. Volevano questa vittoria, non meritano la classifica che hanno, recupereranno sicuramente. Per quanto ci riguarda, non possiamo che essere contenti, siamo stati in partita sin dall’inizio. Dobbiamo ancora migliorare molto nella fase difensiva, serve maggiore lucidità.

Per tanti ragazzi giovani queste sono le prime partite tirate-tiratissime, con la responsabilità di gestire la palla. Sono molto contento per i ragazzi, questa la archiviamo in fretta e continuiamo a lavorare. Ogni partita è una battaglia. Oggi, dopo Maffè, abbiamo perso pure Colombo e tutti hanno dovuto dare un pezzetto in più. Dobbiamo altresì gestire meglio alcune occasioni: dovevamo chiuderla prima, abbiamo avuto delle occasioni molto nitide che non abbiamo concretizzato. Però ci portiamo a casa il +3 e andiamo avanti!”.

CROCERA STADIUM – REALE MUTUA TORINO ’81 IREN 9-10 (3-3, 2-2, 3-4, 1-1)

CROCERA STADIUM: Graffigna, Federici, Pedrini 1, Siri, Repetto, E. Colombo 1, Ferrari, Damonte 1, Ieno, Cotella 5, Figini 1, Puccio, Chirico. All. Campanini.

REALE MUTUA TORINO ’81 IREN: Aldi, Lisica 2, J. Colombo 2, Azzi, Scarpari, Oggero 1, Costa, Ermondi 1, Di Giacomo, Novara 2, Ligas, Cigolini 2, Costantini. All. Aversa.

Arbitri: Braghini e Giacchini

Note: Nessun giocatore uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Crocera Stadium 3/9 + un rigore e Reale Mutua Torino 3/11 + tre rigori. Graffigna (C) para un rigore a Lisica (T) nel primo tempo e a Colombo (T) nel secondo tempo. Espulso Colombo (T) per cattiva condotta nel terzo tempo. Espulso il tecnico Campanini (C) per proteste nel quarto tempo.

Foto di Edoardo Sismondi

Altre storie
Termina in pareggio la seconda uscita stagionale della Reale Mutua Torino ’81 Iren, contro il Lavagna ’90 è 10-10.